Si è tenuta ieri lunedì 17 gennaio, slittata di qualche settimana rispetto all’appuntamento usuale, la conferenza stampa annuale di Wavemaker Italy. Luca Vergani e Alessandro Villoresi – CEO e Chairman dell’agenzia – hanno ripercorso le sfide del 2021 e anticipato quelle del 2022.
Cruciale continua a essere anche nell’anno in corso l’investimento sull’integrazione delle competenze per creare linguaggi e contenuti innovativi e inediti. La crescita delle unit ad alto valore aggiunto testimonia che il percorso di rinnovamento intrapreso da qualche anno a questa parte è una scommessa vincente. Scommessa guidata da nuove skills di project management, digital transformation e content management che insieme stanno contribuendo a integrare le diverse anime dell’agenzia.
In secondo luogo la missione del 2022 è di continuare a focalizzare gli sforzi per garantire:
La leadership di Wavemaker a livello locale è certificata dai principali istituti internazionali specializzati nella valutazione del mercato adv. Wavemaker Italy con 29 punti è, infatti, al primo posto EMEA e Globale nel Diagnostic Report di Recma che misura oltre 700 agenzie in tutto il mondo.
Wavemaker Italy detiene, inoltre, il primo posto nella classifica COMvergence pubblicata a dicembre 2021 e dedicata all’analisi dell’amministrato media: dei 18 network internazionali di agenzie media analizzati dal Media Agency Billings Rankings & Market shares Projected 2021 Wavemaker Italy guida il ranking con una share di mercato del 12%.
“Abbiamo chiuso il 2021 in modo molto positivo grazie al talento e alla tenacia delle nostre persone. Hanno lavorato instancabilmente per raggiungere obiettivi comuni, anche quando l’incertezza con cui conviviamo da due anni lo ha reso difficile. È grazie a loro se il 2022 comincia per noi sotto i migliori auspici”.