Scorri per saperne di più
Clicca per rompere gli schemi
Vuoi osare? Clicca ancora

Sunrise 2027:​ L’era del QR Code come nuovo codice a barre è ora​

Share

Dalla sabbia di una spiaggia della Florida agli scaffali globali della GDO: la storia del codice a barre è una storia di innovazione continua. Oggi, a cinquantuno anni dalla sua introduzione, siamo alle porte di una nuova rivoluzione. Il progetto Sunrise 2027, promosso da GS1 (organizzazione non profit che sviluppa e norma globalmente il codice EAN), segna il passaggio dal tradizionale codice a barre lineare (o codice 1D – una dimensione) al QR Code standard GS1 o codice 2D, un simbolo bidimensionale più ricco, versatile e connesso. 

Dal punto di vista strategico e operativo, questa transizione permette maggiore controllo sull’inventario, riduzione degli sprechi, gestione intelligente dei richiami e interazione diretta col consumatore. Il codice si trasforma così in un touchpoint digitale che unisce prodotto fisico e contenuto personalizzato. L’adozione dei codici 2D consente dunque una nuova filiera pubblicitaria, basata sull’interazione reale del consumatore con il prodotto fisico e apre alla creazione di nuovi contenuti adattivi. Questo favorisce ad esempio l’addressable advertising anche in contesti retail tradizionali

La roadmap di Sunrise 2027 tracciata da GS1 prevede una fase di transizione (fino al 2027) in cui i codici EAN e 2D coesisteranno. Alcuni paesi – come UK, Germania e Paesi Bassi – sono già avanti nell’adozione. L’Italia, sebbene membro fondatore di GS1 Europe e storicamente innovativa nel campo dell’automazione commerciale, necessita di accelerare per non restare indietro. 

Sunrise 2027 non è solo un aggiornamento tecnologico, ma una svolta culturale e competitiva. Una chiave strategica per competere in un mercato sempre più integrato, sostenibile e data-driven. Le aziende che sapranno coglierla saranno protagoniste di un ecosistema più intelligente, sostenibile e connesso. Il futuro del codice a barre è già iniziato. Ora è il momento di agire! 

Leggi il pov

Luca Magnani
Strategy Director
LinkedIn

Next up